La vista ci fornisce l’80% delle informazioni sull’ambiente circostante, per questo la salute dei nostri occhi è fondamentale per il nostro benessere. Per sapere come avere cura degli occhi, è importante capire come è fatto l’occhio umano, come è composto, cosa è l’umor vitreo e cosa l’umor acqueo e tutte le informazioni che riguardano la salute degli occhi che i nostri esperti, medici, biologi e farmacisti hanno raccolto e creato.
Qui si possono scoprire quali sono i piccoli disturbi più comuni che affliggono la salute degli occhi, e trovare suggerimenti utili per aver cura degli occhi arrossati o che bruciano, scoprire quali sono i sintomi degli occhi stanchi, o come usare le gocce oculari per lubrificare gli occhi in particolari condizioni.
Per patologie oculari più importanti, i nostri esperti forniscono alcuni suggerimenti che possono aiutare a riconoscere ad affrontare la malattia, come riconoscere i sintomi iniziali di cataratta o le prime manifestazioni dell’infezione della cornea. In questi casi è indispensabile rivolgersi al medico per la salute dei propri occhi, ma qui si possono trovare consigli complementari che danno informazioni sui possibili trattamenti naturali o cure per l’occhio in diversi casi, come l’infezione da herpes oculare o il glaucoma, ad esempio.
Smart phones, schermi del computer, televisione: scopriamo come i nostri occhi, e spesso la nostra postura, siano continuamente sollecitati dai dispositivi elettronici, quali sono i rischi dello smart working e dell’esposizione eccessiva agli schermi per la salute degli occhi e come prevenire l’affaticamento visivo causato dalla luce blu.
I nostri consigli riguardano anche la prevenzione per la salute degli occhi in generale, con attenzione ai bambini, con suggerimenti per prevenire gli effetti del sole sugli occhi dei più piccoli, o riconoscere alcuni difetti visivi dei bambini.
Non mancano esercizi per la cura degli occhi attraverso la mobilità oculare, in una sezione dedicata dove scoprire la ginnastica oculare per una vista senza occhiali, o esercizi quotidiani per la salute degli occhi o per togliere gonfiore agli gli occhi stanchi.
Moltissimi anche i suggerimenti estetici per la cura degli occhi e la bellezza, a partire dalla prevenzione e i rimedi per le occhiaie, alle cause delle borse sotto gli occhi, a come applicare il make up nel modo corretto o scoprire i rituali mattutini che migliorino il risveglio degli occhi.
I nostri esperti di nutrizione hanno perfino creato delle ricette con cibi utili al benessere degli occhi, per mantenere la vista in salute con una dieta cura occhi.
Articoli
Podcast

Occhi gonfi al mattino

5 rimedi naturali per combattere gli Xantelasmi palpebrali

Ginnastica oculare: 3 esercizi per lo strabismo

Occhi gonfi al mattino

5 rimedi naturali per combattere gli Xantelasmi palpebrali

Ginnastica oculare: 3 esercizi per lo strabismo

Occhi gonfi al mattino

5 rimedi naturali per combattere gli Xantelasmi palpebrali

Ginnastica oculare: 3 esercizi per lo strabismo
Video
Xantelasma palpebrale: i rimedi naturali al fastidioso accumulo cutaneo

Xantelasma palpebrale: i rimedi naturali al fastidioso accumulo cutaneo
Addio alle miodesopsie o “mosche volanti”

Vedi le “mosche volanti”? Scopri, cause, prevenzione e rimedi alle miodesopsie
Occhi gonfi e stanchi al mattino:cause e rimedi

Occhi gonfi e stanchi al mattino:cause e rimedi
Lo strabismo di Venere

Lo strabismo di Venere
Contorno occhi ed occhiaie

Contorno occhi ed occhiaie
Xantelasma palpebrale: i rimedi naturali al fastidioso accumulo cutaneo

Xantelasma palpebrale: i rimedi naturali al fastidioso accumulo cutaneo
Addio alle miodesopsie o “mosche volanti”

Vedi le “mosche volanti”? Scopri, cause, prevenzione e rimedi alle miodesopsie
Occhi gonfi e stanchi al mattino:cause e rimedi

Occhi gonfi e stanchi al mattino:cause e rimedi
Lo strabismo di Venere

Lo strabismo di Venere
Contorno occhi ed occhiaie

Contorno occhi ed occhiaie
Xantelasma palpebrale: i rimedi naturali al fastidioso accumulo cutaneo
