Il Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/08) stabilisce che i DPI, ovvero dispositivi di protezione individuale, debbano rispettare le norme previste dal D.Lgs. 475/92. L’art.74 dà...
- Tutti
- Energia
- Mamma e Bambino
- Salute degli Occhi
- Intestino
- Colesterolo
- Benessere Psicofisico
- Primi Dentini
- Udito
- Dolore
- Salute della Pelle
- Salute Orale
La qualità dell’aria all’interno della propria casa e negli ambienti confinati è un elemento importante per la salute. Oltre a fattori di tipo chimico/fisico, questa può essere condizionata anche...
Intenso bruciore, frequente stimolo alla minzione, dolore durante la minzione, sensazione di peso al basso ventre sono solo alcuni dei sintomi più comuni della cistite. Si tratta in realtà di una...
Il bruxismo è il movimento involontario in cui i denti vengono serrati e digrignati, sfregando le due arcate fra loro e stringendo mascelle e mandibola l’una rispetto all’altra, durante il sonno...
Se fa davvero male farsi la doccia con la febbre è una domanda che riecheggia un luogo comune da sfatare: quando si è colpiti da malanni stagionali, che si tratti di virus influenzali o...
La febbre è definita come un aumento della temperatura corporea centrale mediato da un rialzo del set point termoregolatorio a livello ipotalamico in seguito al rilascio di pirogeni esogeni ed...
La salute degli occhi dipende da svariati fattori, interni all’organismo ed esterni, relativi all’ambiente. Un aspetto fondamentale riguarda l’idratazione della superficie oculare. Come è possibile...
L’ipoacusia è un disturbo dell’udito di gravità variabile che comporta l’incapacità di percepire correttamente i suoni. L’indebolimento uditivo può verificarsi su tutte (ipoacusia pantonale) o solo...