Si definisce amenorrea l’assenza totale di mestruazioni per almeno tre mesi. È fisiologica durante l’infanzia, la gravidanza e l’allattamento e dopo la menopausa. Esistono due forme...
- Tutti
- Energia
- Mamma e Bambino
- Salute degli Occhi
- Intestino
- Colesterolo
- Benessere Psicofisico
- Primi Dentini
- Udito
- Dolore
- Salute della Pelle
- Salute Orale
Perché lo stomaco brontola? Ecco i 5 motivi che non conoscevi
Leggi articolo
Condividi:
La sete è uno stimolo fisiologico che compare quando il nostro corpo richiede un apporto di liquidi dall’esterno, a causa di un impoverimento di acqua nelle cellule e negli umori circolanti. Lo...
Il metabolismo lento spesso è la causa dell’inefficienza delle diete. Può causare l’incapacità di perdere peso, oppure uno stallo dopo un’iniziale riduzione o, peggio, un aumento rispetto al peso di...
La depressione è un’alterazione del tono dell’umore caratterizzata da periodi prolungati di tristezza. La persistenza in questo stato provoca alterazioni che ostacolano seriamente le capacità...
La bulimia nervosa è classificata come un disturbo psichiatrico che interessa la sfera dell’alimentazione e generalmente colpisce nell’età dell’adolescenza o della giovane età adulta. La bulimia...
Cattiva digestione: motivi e rimedi
Leggi articolo
Condividi:
Come contrastare l’aria nell’intestino: le cause e i rimedi migliori
Leggi articolo
Condividi:
Addio cistite ricorrente con probiotici e mirtillo
Leggi articolo
Condividi:
I fermenti lattici vivi, o probiotici, sono batteri buoni che aiutano a mantenere l’equilibrio della flora intestinale favorendo il benessere dell’intero organismo. Scarica la guida Batteri buoni:...
Il grasso non è tutto uguale. Il grasso bruno, in particolare, svolge il ruolo di termogenesi, ovvero ci aiuta a riscaldare il nostro corpo. Recenti studi, però, hanno mostrato che il grasso bruno ha...
Arriva l’autunno e, con i primi freddi, le possibilità di ammalarsi crescono rapidamente. L’influenza ogni anno colpisce molte persone e l’alimentazione può rappresentare la nostra prima cura. Ma...
Cosa offre l’orto in autunno? Una cesta di prelibatezze, colorate e ottime per la nostra salute. Ecco quali sono le migliori verdure autunnali e come consumarle. Autunno: le giornate si...
La maggioranza dei lavoratori e degli studenti trascorre la pausa pranzo fuori di casa tra ufficio, aula, mensa, bar o trattoria, a pochi passi dal posto di lavoro, scuola o università. Le...
Le regole per una notte serena È ormai noto che il nostro equilibrio fisico e psichico parte dalla buona tavola. Una corretta e completa alimentazione permette al nostro corpo di mantenersi in forma...
È uno dei prodotti del momento. Secondo quanto ha fatto sapere recentemente Assolatte in Italia, è boom per il Kefir di latte, la tradizionale bevanda fermentata di origine asiatica. Le vendite...
Oggi si dà molta importanza all’alimentazione come fattore essenziale per la nostra salute, ma riuscire a consumare alimenti sani diventa sempre più difficoltoso. Lo stile di vita moderno che ci...
“Il segreto della longevità? Saper scegliere con intelligenza gli antenati…” Questa suggestiva provocazione dello scrittore e docente universitario Guseppe Prezzolini, per ovvie ragioni, è...
La stitichezza o stipsi è un disturbo che consiste nella difficoltà di espellere le feci, con conseguente svuotamento parziale dell’intestino. Si può parlare di stipsi quando la frequenza delle...
Molto simili a un mirtillo di grandi dimensioni, le bacche di acai rappresentano da secoli una grande risorsa, da un punto di vista alimentare e salutistico, per le popolazioni dell’Amazzonia...
Il bilancio idrico dell’organismo, ovvero l’equilibrio tra i liquidi introdotti con acqua e alimenti e quelli espulsi attraverso la minzione e la sudorazione, si mantiene per mezzo di un complesso...
Durante l’estate, colpisce una donna su due. È la cistite, un disturbo molto diffuso tra le donne. Durante il periodo estivo, complici i frequenti bagni al mare o in piscina, la cistite si presenta...
L’alimentazione vegana si sta diffondendo sempre di più tra le abitudini moderne, anche a causa dell’insostenibilità degli allevamenti intensivi che oggi forniscono carne alle nostre tavole. Criteri...
Sarà capitato a molti di provare un po’ di sonnolenza dopo i pasti. Fra le cause citate più spesso c’è la pesantezza delle pietanze consumate, che rallenterebbe la digestione sottraendo...
La sindrome dell’intestino permeabile (leaky gut syndrome) è un disturbo legato al deterioramento della barriera intestinale che non riesce più a svolgere in maniera corretta la propria funzione...
La sindrome del colon irritabile è una malattia cronica che riguarda circa il 10-20% della popolazione italiana e che provoca sintomi quali gonfiore e dolore addominale, alternanza di dissenteria e...
Qual è il legame tra consumo di yogurt e intestino in salute? Scopriamolo insieme con alcune idee per inserirlo nella nostra alimentazione quotidiana. L’idea che depurare l’intestino...
Le erbe selvatiche commestibili fanno parte della nostra cultura contadina: basta scorrere un libro di cucina regionale, per osservare come rappresentino la componente principale di molte ricette. Le...
Lo zafferano è una delle piante maggiormente conosciute per il suo utilizzo culinario, ma di cui spesso s’ignorano gli effetti curativi. Utilizzato come spezia per il suo gradevole aroma, lo...
Con l’arrivo della bella stagione la corsa al cosiddetto “detox” sembra un obbligo; le tisane depurative possono sembrare una soluzione semplice, naturale e priva di controindicazioni, ma prima...