Si dice che “gli occhi siano lo specchio dell’anima”. Attraverso lo sguardo manifestiamo il nostro stato d’animo, ma anche stati febbrili o irritativi. Può succedere che i nostri occhi si arrossino e...
Articoli: Salute degli Occhi
- Tutti
- Energia
- Mamma e Bambino
- Salute degli Occhi
- Intestino
- Colesterolo
- Benessere Psicofisico
- Primi Dentini
- Udito
- Dolore
- Salute della Pelle
- Salute Orale
Fare un bel massaggio agli occhi può sembrare banale ed inutile ma, in realtà consente di alleviare la pressione eccessiva, riattivare la circolazione e dare benessere ai nostri occhi troppo spesso...
La diplopia è un disturbo visivo caratterizzato dalla visione alterata degli oggetti, che possono apparire sdoppiati verticalmente, orizzontalmente od obliquamente. Essa è solitamente secondaria ad...
Avete mai sentito parlare di scotomi scintillanti? Si tratta di disturbi a carico della vista, che coinvolgono uno o entrambi gli occhi, associati spesso all’emicrania con aura. Più precisamente lo...
Per fotopsie (o fosfeni) si intendono sensazioni visive luminose più o meno colorate che si manifestano come bagliori, lampi di luce o flash e compaiono in modo improvviso, in assenza di un reale...
Avete mai sentito dire che chi mangia mirtilli vede meglio? Sapevate che il mirtillo è una piccola bacca molto utile per la vista? Vediamo di capire cosa sta alla base di queste affermazioni e quanto...
La visione periferica, di cosa si tratta La visione periferica si riferisce all’area situata al di fuori di un cerchio centrato attorno al punto su cui si fissa lo sguardo. Tale area prende il...
Da sempre le arance sono considerate l’agrume per eccellenza che non manca mai sulle tavole degli italiani. Da gustare appena sbucciate, a pezzettini insieme a una macedonia o come spremuta, sono tra...
Quali sono le cause e i sintomi della dislessia? Una delle cause della dislessia potrebbe trovarsi all’interno dei nostri occhi, più precisamente nella retina. È questa la teoria alla base di un...
Diversi fattori possono influenzare lo stato di salute degli occhi: postura sbagliata, uso sregolato dei dispositivi elettronici, condizioni atmosferiche avverse, alimentazione scorretta etc. Spesso...
Alzi la mano chi non si è mai sentito dire di mangiare le carote perché fanno bene agli occhi. Forse non tutte le mamme che hanno pronunciato la fatidica frase sapevano di mentire: le verdure che...
Il calazio e l’orzaiolo sono due disturbi dell’occhio che spesso vengono confusi tra loro. Sono causati da un’infezione o da una cisti e provocano fastidi di diverse gravità, per questo è bene capire...
La vista è un bene prezioso che dobbiamo preservare gelosamente, infatti elaboriamo circa l’80% delle informazioni che ci arrivano dall’ambiente esterno attraverso gli occhi. Purtroppo però le stime...
Con il termine ipermetropia si intende un difetto chiamato di “refrazione”, in cui la visione di ciò che è vicino risulta maggiormente sfocata rispetto a ciò che è lontano, questo perché la luce...
Nel linguaggio medico si definisce astenopia. Un termine poco noto che indica un disturbo invece molto comune, l’affaticamento degli occhi, che può riguardare sia adulti che ragazzi. Occhi pesanti e...
L’autunno è in arrivo e, con il cambio climatico, è necessario il cambio degli armadi. Ecco così che nelle nostre case si assiste ad un sollevamento di polvere tanto temuto da chi soffre di allergia...
Lo strabismo di Venere è un lieve difetto agli occhi che non appaiono perfettamente in simmetria tra di loro (occhi storti). Così chiamato perché caratteristica della dea Venere, raffigurata con...
L’edema maculare diabetico (DME) o maculopatia diabetica, è la più grave complicanza della retinopatia diabetica, una patologia cronica che si verifica piuttosto frequentemente nelle persone affette...
Sale, sole, sabbia e vento. Gli ingredienti della vacanza al mare possono mettere a rischio la salute degli occhi. Durante la bella stagione è più frequente incorrere nella congiuntivite estiva, un...
Con l’arrivo delle vacanze estive, se la nostra meta è il mare, occorre osservare alcune utili precauzioni per poter godere al meglio dei comfort e vantaggi che le lenti a contatto danno a chi...
Buio totale per alcuni; almeno uno spiraglio di luce che filtri dalle finestre verso il mattino per altri. Le abitudini che riguardano il sonno sono molto personali, ma è certo che il sonno – oltre a...
Estate. Tempo di mare, sole e lunghe ore trascorse in attività all’aria aperta. Naturale in questi casi avere cura di proteggere la pelle dei bambini, non solo con creme ad alto fattore di protezione...
La miopia è uno dei problemi agli occhi più diffusi. Fortunatamente le soluzioni per affrontarla non mancano, inclusa l’ortocheratologia notturna. Lenti notturne per ortocheratologia: di cosa...
Se capita di vedere all’interno del nostro campo visivo degli oggetti filiformi o puntiformi specialmente quando fissiamo una superficie o uno sfondo chiaro e luminoso, è possibile che siamo in...
Gli antistaminici sono una categoria di medicinali utilizzata per trattare i sintomi delle reazioni allergiche di qualunque natura. Dall’anno della loro scoperta (1944), gli antistaminici si...
La sindrome dell’occhio secco è un disturbo caratterizzato da un’infiammazione della superficie oculare associata a bruciori, pruriti e arrossamenti, sensibilità alla luce, sensazione di...
Lavoro, tempo libero, social network, informazione, lettura. Sono solo alcuni dei settori della nostra vita quotidiana in cui dispositivi digitali quali smartphone, tablet e computer rivestono un...
Articolo a cura di Stefania Cifani L’allergia alle graminacee è una delle più frequenti allergie respiratorie, ai primi posti tra le patologie croniche tipiche dei paesi industrializzati. Le...
Con il termine presbiopia s’intende un difetto visivo in cui il cristallino del nostro occhio tende a perdere elasticità, limitando la capacità di mettere a fuoco gli oggetti vicini. Si tratta di un...
Le lenti a contatto sono uno strumento utilissimo per correggere alcuni dei difetti visivi più comuni e la loro diffusione è sempre più ampia. Ci sono però delle indicazioni e delle norme di utilizzo...